Vita e ruolo delle api in natura
Anno scolastico 2023/2024Conoscere le api e il loro mondo attraverso un percorso interdisciplinare con l’intervento dell’esperto, una uscita didattica presso un’azienda di apicultura.
Conoscere le api e il loro mondo attraverso un percorso interdisciplinare con l’intervento dell’esperto, una uscita didattica presso un’azienda di apicultura.
Divisi in piccoli gruppi ed agevolare il cooperative learning in spazi privi di banchi per lo sviluppo della creatività, gli alunni sperimentano la robotica
Prendere visione del lavoro teatrale sui I Biccarocchi. Ricercazione sui personaggi della storia, con particolare riguardo ai costumi e le credenze popolari.
Le Scuole sono chiamate a promuovere e divulgare l’iniziativa coinvolgendo chiunque voglia collaborare per far crescere le biblioteche scolastiche
L’approccio comunicativo sarà alla base del corso, in quanto strategia essenziale ai fini di un apprendimento rapido e sistematico.
Il progetto ‘Mi leggi una storia’ è finalizzato all'avvicinamento degli alunni alla lettura, considerata un'attività che investe profondamente la vita interiore
INSEGNAMENTO DANZE POPOLARI DURANTE LE ORE CURRICULARI.
Partendo dal murales realizzato all’ingresso dell’Istituto di Biccari, una bellissima farfalla con ali coloratissime, abbiamo voluto rafforzare il significato.
Il progetto nasce dall’esigenza di rispondere agli interessi e alla curiosità dei bambini sul passato; dalla nascita della terra sino alla comparsa dell’uomo.
Il progetto nasce dall’esigenza di scoprire il paese in cui viviamo, aprendo la scuola al territorio facendo sentire il bambino un punto cardine della comunità.